top of page
#vadovetiportailnaso
#vadovetiportailnaso nasce dall'idea di condividere con chiunque ne abbia voglia e piacere le emozioni che solo certi luoghi, certe cantine e certi vini riescono a dare.
Toscano da sempre, sommelier dal 2010 ho iniziato nel 2016 a raccontare nel mio blog le mie avventure tra bottiglie, cantine e vigne. A modo mio, attraverso storie, racconti, aneddoti, miti e leggende. Ovunque, ma qui in Toscana in particolare, il vino ha radici talmente profonde da fondersi, da essere un tutt'uno, con l'arte, la storia, la cultura e la tradizione. Il tutto incorniciato da paesaggi unici al mondo.
I canali consueti dell'enoturismo ti portano a visitare la grande cantina, il grande nome oppure a visitare le zone più note e conosciute, spesso ormai, diventate molto commerciali, turistiche.
Esistono molti portali specializzati che però offrono o propongono visite e degustazioni molto standardizzate e di conseguenza esperienze spesso costruite e ricostruite solo per un fine turistico.
#vadovetiportailnaso vuol farti scoprire la Toscana più nascosta, quella più vera ed autentica, tramite visite alle cantine più originali ed esclusive avendo la possibilità di degustare vini introvabili e vivere esperienze uniche in posti caratteristici e tradizionali.
Avrai anche la possibilità di visitare grandi e storiche cantine, ma laddove lo farai, sarà sempre in presenza della proprietà che oltre a raccontarti la storia vissuta e reale, ti aprirà stanze inedite e ti stapperà bottiglie uniche.
Ti piacerebbe fare una degustazione di vini in una tomba etrusca chiusa al pubblico? Oppure assaggiare il vino dalle botti custodite fra resti etruschi? Piuttosto che in una sala rinascimentale affrescata da famosi pittori del tempo piuttosto che corredata da statue di importanti scultori?
Oppure preferisci un pic nic in vigna, un giro in carrozza o a cavallo per le vigne. Ti piacerebbe partecipare attivamente ad una vendemmia, piuttosto che potare o altre attività di cantina?
Vorresti dormire in un rudere ristrutturato in mezzo ad una vigna? Oppure gustarti una bella fiorentina, o un cacciucco o dei pici all'aglione come da tradizione?
Sei un winelover? Un intenditore?
Che ne dici di avere la possibilità di fare delle verticali (lo stesso vino di diverse annate) fino anche a 90 anni indietro. Sì, di bere un vino degli anni '30 magari e confrontarlo con il suo nipote più recente.
Oppure ancora, degustare i migliori Sangiovese di Toscana, un Brunello con un Nobile, un Chianti Classico, un Carmignano, un IGT. Oppure un supertuscan di Bolgheri con i suo cugini francesi.
Preferisci un duello all'ultimo sangue fra un Brunello VS Barolo?
Sono solo alcune delle mille opportunità che potrai avere per questo non esisitono pacchetti preconfezionati, ma contattami e creiamo insieme il tuo enotour dei sogni, la tua esperienza unica e privata, il tuo viaggio sensoriale.
bottom of page