top of page
Cerca


Il Nambrot furioso.
Il vino storico della Tenuta di Ghizzano ma anche del territorio. Punto di riferimento storico ed enologico importante nelle Terre di Pisa.

NasoDVino
6 feb 2021Tempo di lettura: 3 min


Millequattro quasi millecinque.
Millequattro quasi millecinque. Alla corte de' Medici c'è fermento. Menestrelli fanno i loro numeri intrattenendo gruppetti di giovani...

NasoDVino
14 mar 2020Tempo di lettura: 2 min


AcCHIANTIvante
Acchiantivante. Ed ecco coniato un nuovo neologismo. Da accattivante, ovvero attraente, che ispira buon umore, simpatico anche con un...

NasoDVino
28 nov 2018Tempo di lettura: 2 min


Fonte delle donne, tra leggenda e realtà.
Fonte delle donne, tra leggenda e realtà. VI secolo a.c. Velàthri Avile Tite: "Mia prediletta figlia Sathnei, il grano è già diventato...

NasoDVino
23 ott 2018Tempo di lettura: 3 min


Prof. Barolo
Prof. Barolo... o forse sarebbe più appropriato "Il maestro delle Langhe"? Sono sicuro che "Maurizio", semplicemente Maurizio, a lui,...

NasoDVino
23 ott 2018Tempo di lettura: 1 min


La nona sinfonia del Beethoven.
La nona sinfonia del Beethoven. E guai a chi si azzarda a dire che non si dice "del" ma "di". "Il Barolo è la nona sinfonia del...

NasoDVino
23 ott 2018Tempo di lettura: 2 min


L’anguille di Bolsena e la vernaccia.
L’anguille di Bolsena e la vernaccia. «Questi», e mostrò col dito, «è Bonagiunta, Bonagiunta da Lucca; e quella faccia di là da lui più...

NasoDVino
23 ott 2018Tempo di lettura: 2 min


2015 La superbia
2015 La superbia "Con superbia si intende la pretesa di meritare per se stessi, con ogni mezzo, una posizione di privilegio sempre...

NasoDVino
23 ott 2018Tempo di lettura: 2 min


Ma che bontà.
Ma che bontà. Ma che bontà... Un giorno ricevi una telefonata e una bella voce femminile, quella della conduttrice Angela Label, ti...

NasoDVino
16 ago 2018Tempo di lettura: 3 min


Priscus: purosangiovese di razza.
Priscus: purosangiovese di razza. Vino o cavallo? Priscus, dal latino "antico", "primitivo", "rozzo", è il nome del V Re di Roma Lucio...

NasoDVino
16 ago 2018Tempo di lettura: 2 min


Il megalodonte di Fibbiano.
Il megalodonte di Fibbiano è effettivamente un titolo strano per un blog di vino eppure c'è una connessione molto più forte, evidente ed...

NasoDVino
16 ago 2018Tempo di lettura: 2 min


Fattoria di Montecchio: dalla terra alla terracotta.
Fattoria di Montecchio: dalla terra alla terracotta, ma avrei potuto intitolare questo post anche "ritorno al futuro". Ecco perchè:...

NasoDVino
16 ago 2018Tempo di lettura: 3 min


Un vino solo è al comando.
Un vino solo è al comando... Storica e lapidaria, perchè leggendario è il mito che la riguarda, la frase del telecronista Mario Ferretti:...

NasoDVino
16 ago 2018Tempo di lettura: 2 min


Vino etrusco.
Vino etrusco o supertuscans? Ecco l'eterno dilemma! Che poi non è nè così eterno, risalente a molti anni fa si, nè tantomeno un dilemma,...

NasoDVino
16 ago 2018Tempo di lettura: 2 min


C'era una volta.
C'era una volta... ...e forse c'è ancora, un ragazzo che ebbe un sogno. Appena divenuto adolescente, invece di seguire e inseguire le...

NasoDVino
16 ago 2018Tempo di lettura: 2 min


La riscoperta dell'acqua calda
La riscoperta dell'acqua calda. Parlare di vino citando l'acqua non è il massimo, ma riporto soltanto una frase detta da un produttore...

NasoDVino
16 ago 2018Tempo di lettura: 2 min


Nella botte piccola...
Nella botte piccola, ci sta il VINO buono... Mai frase "enologica" fu più azzeccata di questa per quel che riguarda il Carmignano DOCG....

NasoDVino
16 ago 2018Tempo di lettura: 2 min


Bendetta sia questa gelata tardiva!
Benedetta sia questa gelata tardiva! (3/3) Il pianto della vite e del viticultore. (parte prima 1/3) Proprio pochi giorni fa sui social...

NasoDVino
22 mar 2018Tempo di lettura: 3 min


Quando ai francesi piacevano i "supertuscans"
Quando ai francesi piacevano i "supertuscans". Siamo nel VII secolo a.c., il mar mediterraneo è il centro del mondo, crocevia di ogni...

NasoDVino
22 mar 2018Tempo di lettura: 1 min
bottom of page