top of page
Cerca


Il pentagono.
apro virgolette e riporto esattamente cosa risponde Paolo De Marchi di Isole e Olena alla domanda che cosa è per te il vino?
Il pentagono

NasoDVino
29 ago 2019Tempo di lettura: 6 min


L'irrazionale Bonsai.
L'irrazionale Bonsai, "therefore, be crazy my friend" (perciò siate pazzi amici miei).
La suggestione di Podere Le Ripi...

NasoDVino
14 ago 2019Tempo di lettura: 3 min


A.D.1441 il Brunello degli Angeli.
Il Brunello degli Angeli.
Un Brunello che nelle varie annate, ha sempre un tannino educato e setoso che ben si integra con la complessità d

NasoDVino
11 ago 2019Tempo di lettura: 2 min


La persistenza della memoria.
Un fil rouge ha condotto la degustazione. L'eleganza e la persistenza che non invecchiano mai. Evolvono qui a Capezzana.

NasoDVino
13 lug 2019Tempo di lettura: 3 min


In varietate concordia.
In varietate concordia. TN + SG = Douscana. Il Douscana eretico? Rococò.. lo definirei un vino rococò.

NasoDVino
2 lug 2019Tempo di lettura: 4 min


Il Palagio di Panzano.
Il Palagio di Panzano, nel cuore del Chianti Classico. Nel "Gran Cru" de "La conca d'oro".

NasoDVino
25 giu 2019Tempo di lettura: 2 min


L'intraprendentuoso
L'intraprendentuoso, non sono io. Ben Bevuti, Lo scoprirete, se sarete attenti ed arguti, ma ogni cosa a suo tempo e questa volta partirò...

NasoDVino
16 giu 2019Tempo di lettura: 2 min


I Vichinghi a Volterra
Vini vichinghi o vini etruschi?
Vini di Volterra.

NasoDVino
9 giu 2019Tempo di lettura: 3 min


Terre d'Italia 2019
Terre d'Italia 2019. 19-20 Maggio Versilia Lido UNA Esperienze. Vini d'Autore. Ecco i miei assaggi, con la promessa che andrò a trovarli...

NasoDVino
29 apr 2019Tempo di lettura: 1 min


AcCHIANTIvante
Acchiantivante. Ed ecco coniato un nuovo neologismo. Da accattivante, ovvero attraente, che ispira buon umore, simpatico anche con un...

NasoDVino
28 nov 2018Tempo di lettura: 2 min


53° Vinitaly
53° Vinitaly. Vecchi amici. Nuovi incontri. “Una bottiglia di vino implica la condivisione; non ho mai incontrato un amante del vino che...

NasoDVino
28 nov 2018Tempo di lettura: 1 min


Champagne d'aMARE
Lo champagne, se si ha tempo per ascoltarlo, fa lo stesso rumore, nella sua schiuma e nelle sue bollicine, del mare sulla sabbia. (Max...

NasoDVino
3 nov 2018Tempo di lettura: 2 min


Fonte delle donne, tra leggenda e realtà.
Fonte delle donne, tra leggenda e realtà. VI secolo a.c. Velàthri Avile Tite: "Mia prediletta figlia Sathnei, il grano è già diventato...

NasoDVino
22 ott 2018Tempo di lettura: 3 min


Il Brunello del tramonto.
Il Brunello del tramonto. C'è un solo attimo, un preciso istante nella giornata, in cui il sole bacia la notte. E' un momento senza...

NasoDVino
22 ott 2018Tempo di lettura: 2 min


Prof. Barolo
Prof. Barolo... o forse sarebbe più appropriato "Il maestro delle Langhe"? Sono sicuro che "Maurizio", semplicemente Maurizio, a lui,...

NasoDVino
22 ott 2018Tempo di lettura: 1 min


VINITALY 2018
Il Vinitaly è sempre una bella esperienza. Il vino è sempre una bella esperienza. Sensoriale, culturale, sociale. Dalle alpi alla...

NasoDVino
22 ott 2018Tempo di lettura: 1 min


Sangiovese purosangue. Al mattatoio.
Sangiovese purosangue. Al mattatoio. "Come sangue che sgorga da vene tagliate, centinaia di bordolesi versano il loro rosso liquido...

NasoDVino
22 ott 2018Tempo di lettura: 1 min


La nona sinfonia del Beethoven.
La nona sinfonia del Beethoven. E guai a chi si azzarda a dire che non si dice "del" ma "di". "Il Barolo è la nona sinfonia del...

NasoDVino
22 ott 2018Tempo di lettura: 2 min


L’anguille di Bolsena e la vernaccia.
L’anguille di Bolsena e la vernaccia. «Questi», e mostrò col dito, «è Bonagiunta, Bonagiunta da Lucca; e quella faccia di là da lui più...

NasoDVino
22 ott 2018Tempo di lettura: 2 min


2015 La superbia
2015 La superbia "Con superbia si intende la pretesa di meritare per se stessi, con ogni mezzo, una posizione di privilegio sempre...

NasoDVino
22 ott 2018Tempo di lettura: 2 min
bottom of page





